Prima di intervenire su un tetto, occorre installare un dispositivo di sicurezza per proteggersi in caso di scivolata o caduta. Si determina il tipo di sistema da utilizzare in base alla durata dell’intervento. Se l’intervento è di lunga durata, la protezione dovrà essere assicurata dalle protezioni collettive, in modo da eliminare qualsiasi rischio di caduta. Se l’intervento è di precisione e di breve durata, la protezione sarà assicurata con l’aiuto di protezioni individuali, (i DPI saranno generalmente necessari per installare delle protezioni collettive se l’edificio non ne è dotato in origine). In questa situazione, il rischio di caduta è massimo. Ogni persona deve obbligatoriamente utilizzare un sistema di arresto caduta (ad esempio: un assorbitore di energia con anticaduta di tipo guidato e corda di sicurezza). Se sono presenti delle sufficienti protezioni collettive, di fronte al rischio di caduta, è ideale un sistema di posizionamento sul lavoro con un cordino regolabile.